
Questo è uno di quei libri che mi ha colpito non appena ho visto la copertina, per la precisione poi Michela, che su Instagram trovate come Recensioni umili di una bionda, ne ha fatto un carosello di foto meraviglioso corredato dalla sua opinione.
Ma il post non ha mietuto solo una vittima, infatti anche Cristina ( su IG Kalpana Libri) ha deciso di leggerlo e abbiamo fatto quindi una lettura condivisa, e lettura condivisa non può che significare recensione doppia.
Il tema trattato è quello che ha colpito sia me che la mia amica Cristina, entrambe siamo molto sensibili per quanto riguarda le relazioni di coppia e questi casi specifici in cui sembra esserci tutto tranne che un sentimento sincero, come invece dovrebbe essere.
Quindi oggi oltre a leggere la mia opinione potrete leggere anche la sua, che poi coincide con la mia, ma detto con le sue parole è meglio. Lo abbiamo letto confrontandoci e cercando di andare di pari passo ma non ci siamo influenzate con le nostre opinioni.
Ringrazio ovviamente Fabrizio per avermi dato l’opportunità di leggere il suo libro!
La Lettrice Itinerante
La prima cosa che mi viene in mente quando penso all’amore è la felicità, i sorrisi tenuti così a lungo che fanno male le guance, della sicurezza che infonde quella persona che con un solo abbraccio riesce a trasformare qualunque posto in “casa”.
Se la vostra relazione non prevede sorrisi, non prevede scuse al bisogno, né gentilezze o attenzioni costanti allora probabilmente il libro di cui stiamo parlando potrebbe darvi una mano.
Non dico che tutte le relazioni devono essere uguali, ma ci sono dei segnali che non si possono ignorare, e questo libro ci insegna a riconoscerli.
Relazioni Tossiche è un libro ben strutturato, la suddivisione in capitoli introduce la figura del partner manipolatore e ne descrive le caratteristiche.
Dopo aver letto questo “identikit” sarà impossibile non riconoscere una relazione tossica.
Anche se, secondo me, chi sta attualmente vivendo una relazione tossica non si rende conto che quello che sta succedendo è sbagliato. Non se ne rende conto finché non apre gli occhi e comprende che c’è qualcosa che non va.
Magari proprio questo libro potrebbe essere utile allo scopo!
Il linguaggio di Fabrizio, diretto e facilmente comprensibile da tutti, rende il libro molto piacevole da leggere e alla fine del saggio possiamo trovare le testimonianze di alcune pazienti dello psicologo che sono riuscite ad uscire e a superare la relazione tossica. Perché non dimentichiamoci che vivere una storia di-non-amore del genere è un trauma, e potrebbe avere ripercussioni sulla vittima per molto tempo ancora.
Ovviamente la terapia con uno specialista è la soluzione che consiglia il libro. Magari una persona che ha il dubbio di vivere una relazione del genere, anche se la decisione di cominciare una terapia sarebbe indubbiamente la più giusta, avrebbe sperato in qualche altro consiglio da praticare nell’immediato…
Intraprendere un percorso con uno psicologo o psicoterapeuta è anche una spesa economica che attualmente non tutti possono permettersi quindi chi invece di contattare un esperto acquista un libro lo fa per trovare un aiuto, nonostante questo ci sono molti spunti interessanti da leggere. Per tutti non solo per chi pensa di essere vittima di un partner manipolatore.
Quindi consiglio la lettura di Relazioni Tossiche di Fabrizio Gaoni!
Kalpana Libri
L’amore è bello, le relazioni interpersonali sono la base del nostro essere sociale, ma a volte si spingono oltre e divengono un’armatura di piombo, un dedalico labirinto da cui si fatica ad uscire: sono le relazioni tossiche.
Finirci dentro non è così difficile, ci sono personalità più incline ad essere manipolate, ma può davvero capitare ad ognuno di noi…può risultare utile-se non fondamentale- riconoscere la tipologia di relazione in cui ci si trova per poter fare qualcosa a nostro vantaggio: mollare il colpo e andarcene a gambe levate!
Qui entra in gioco Fabrizio Gaoni, psicologo clinico e divulgatore, che con il suo libro vuole offrirci un aiuto a comprendere, riconoscere, elaborare e infine agire per il nostro bene.
Ringrazio di cuore lo scrittore per avermi dato la possibilità di leggere il suo libro e poter dire la mia su un tema che mi prende molto e di cui si dovrebbe parlare dipiù… e ringrazio tanto la mia amica fantastica, La lettrice itinerante, che dovendo recensire anche lei questo libro, ha deciso di farlo assieme a me offrendomi un posticino in questo meraviglioso blog. Confrontarci durante la lettura è stato davvero bello!!
Ma passiamo alle mie impressioni.
Allora, l’idea alla base è notevole, mi è piaciuto molto il suo modo di scrivere diretto e fruibile a tutti, insieme alle schematizzazioni alla fine di ogni capitolo degne di un volume didattico…come piccoli memorandum!
I primi tre capitoli riguardanti come riconoscere una relazione tossica, un partner manipolatore e le strategie da esso utilizzate possono essere utili a chi sta vivendo una situazione che non sente benefica: aiutano a comprendere.
Gli ultimi due capitoli mi hanno convinta meno.
Nella parte su come uscire da una relazione tossica mi aspettavo più consigli di un invito a rivolgersi ad uno specialista.. soprattutto in vista della premessa iniziale di voler essere un aiuto e supporto pratico per ogni vittima di queste situazioni.
Malgrado non mi senta totalmente convinta, lo consiglierei.
Volersi bene e valorizzarsi è alla base di tutto… Se pensate che la vostra relazione presente o passata possa non essere giusta in questo senso, una letturina a questo libro, ben scritto e scorrevole, non guasta!
Spero che questa Recensione Doppia vi sia piaciuta, per la foto ringrazio Cristina!
Alla prossima, daje!
Brave, gioie del mio cuore. L’argomento è molto interessante. Cercare di capire quando una relazione sia tossica o meno per chi la vive potrebbe essere una cosa fondamentale. Temo ci debba essere una volontà a priori però, anche di colei o colui che ci si trovi! Magari questo libro possa aiutare a trovare la consapevolezza!
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche secondo me Rosi, dovrebbe partire da chi sta vivendo la relazione il dubbio… perché quando ci innamoriamo ci buttiamo a capofitto in una relazione e abbassiamo tutte le nostre difese, ci facciamo andare bene tutto, magari pur sapendo che quel tutto è sbagliato!
"Mi piace""Mi piace"